LAGOM FIT – Il tuo benessere su misura: come raggiungere un equilibrio reale tra alimentazione, mente e allenamento
- Lagom Fit
- 21 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Viviamo in un’epoca in cui tutto è accessibile, veloce, iperconnesso. Abbiamo milioni di informazioni a portata di clic su come mangiare, allenarsi, dimagrire, motivarsi, ma mai come oggi ci sentiamo confusi, stanchi e spesso frustrati. Il benessere sembra un miraggio, qualcosa che si raggiunge solo con enormi sacrifici o con soluzioni miracolose. Ma la verità è che il benessere non è un punto di arrivo, bensì un equilibrio continuo tra corpo, mente e stile di vita.
È da questa consapevolezza che nasce Lagom Fit, un metodo unico e integrato che si ispira alla filosofia svedese del "Lagom": né troppo, né troppo poco. Il giusto. Una parola che racchiude armonia, misura, sobrietà e soddisfazione.
Lagom Fit è molto più di un semplice programma di nutrizione o allenamento: è una vera esperienza di benessere globale, guidata da tre professionisti – un biologo nutrizionista, un personal trainer e un mental coach – che lavorano in sinergia per accompagnarti in un percorso personalizzato e sostenibile. In questo articolo scopriremo cosa significa davvero prendersi cura di sé in modo completo, umano, equilibrato.
1. LA FILOSOFIA LAGOM: NÉ TROPPO, NÉ POCO. IL GIUSTO.
Il termine "Lagom" proviene dalla cultura svedese e rappresenta un modo di vivere che privilegia l'equilibrio. Non è minimalismo estremo, né esagerazione. È la giusta misura in ogni cosa. Applicato alla salute e al benessere, significa evitare gli estremi: le diete drastiche, l’allenamento ossessivo, le rinunce che generano frustrazione.
Seguire la filosofia Lagom significa, ad esempio:
Mangiare in modo sano ma senza privarsi del piacere;
Allenarsi con costanza, ma rispettando i propri limiti;
Avere obiettivi chiari, ma mantenere la flessibilità;
Trovare uno stile di vita che sia sostenibile, non imposto.
Questa filosofia è alla base del metodo Lagom Fit: vogliamo aiutarti a costruire abitudini che possano durare nel tempo, perché radicate nel piacere e nella consapevolezza, non nella coercizione.
2. LA BASE DEL BENESSERE: UN SISTEMA A TRE PILASTRI
Quante volte hai provato a metterti a dieta senza successo? O a iscriverti in palestra e mollare dopo poche settimane? Questo accade perché spesso si lavora su un solo aspetto del benessere, ignorando gli altri.
Il nostro corpo e la nostra mente sono strettamente collegati. Se non mangi bene, non hai energia per allenarti. Se ti alleni ma mangi male, i risultati si fanno attendere. Se la tua mente è piena di ansia, frustrazione o autosabotaggio, tutto il resto crolla.
Per questo il metodo Lagom Fit si basa su tre pilastri inscindibili:
Nutrizione consapevole, guidata da un biologo nutrizionista;
Allenamento personalizzato, seguito da un personal trainer esperto;
Mental coaching, per lavorare sulla motivazione e sul benessere emotivo.
Ogni pilastro viene trattato da un professionista dedicato, ma tutti lavorano in stretta collaborazione per costruire un percorso unico per te. Nessuna parte viene trascurata: ogni aspetto è ascoltato, compreso e integrato in un sistema coerente.
3. IL POTERE DELLA NUTRIZIONE: L'ESPERIENZA CON IL BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Molte persone pensano che rivolgersi a un nutrizionista significhi solo seguire una dieta ipocalorica per dimagrire. Ma il ruolo di un biologo nutrizionista è molto più ampio, complesso e strategico.
Un nutrizionista non impone regole: ti aiuta a conoscere il tuo corpo, i suoi segnali, i suoi bisogni. Ti guida nell’imparare a mangiare in modo equilibrato, senza frustrazioni, con un piano costruito su misura per te.
Vantaggi di essere seguiti da un biologo nutrizionista:
Piano personalizzato: basato su stile di vita, fabbisogni, gusti e obiettivi;
Educazione alimentare: impari cosa ti fa bene e come bilanciare i nutrienti;
Gestione dello stress e della fame emotiva;
Prevenzione e miglioramento di patologie legate all’alimentazione (intolleranze, gonfiori, infiammazioni croniche, ecc.);
Supporto continuo: modifiche e adattamenti nel tempo, in base ai tuoi progressi.
Con Lagom Fit, il nutrizionista lavora in armonia con il personal trainer e il mental coach, affinché il piano alimentare sia compatibile con l’allenamento e con i momenti emotivamente delicati. Nessuna dieta da seguire alla lettera, ma uno stile alimentare cucito su di te, evolutivo, realistico e umano.
4. L'ALLENAMENTO SU MISURA: L'IMPORTANZA DI UN PERSONAL TRAINER
Spesso l’allenamento viene vissuto come un obbligo o un’imposizione. In molti casi si seguono schede generiche, esercizi trovati online o routine che non tengono conto della propria condizione fisica. Questo porta, nella maggior parte dei casi, a demotivazione, scarso risultato o addirittura infortuni.
Un personal trainer professionista non si limita a "dirti cosa fare": ti conosce, ti ascolta, studia il tuo corpo e costruisce un piano che si adatta al tuo stile di vita, ai tuoi obiettivi, ai tuoi limiti e al tuo tempo.
Vantaggi di essere seguiti da un personal trainer:
Programma personalizzato: in base al tuo livello di partenza, agli obiettivi e al tempo disponibile;
Progressione sicura: ogni esercizio è spiegato, corretto e monitorato;
Motivazione e costanza: ti senti supportato e guidato lungo il percorso;
Prevenzione degli infortuni: allenamenti su misura significano meno rischi per articolazioni, muscoli e postura;
Benessere globale: migliora la forza, la mobilità, la resistenza e anche l’umore.
Un buon allenamento non deve distruggerti, ma valorizzarti. Il movimento, secondo la visione Lagom, è parte integrante della quotidianità: ti deve far sentire più vivo, più forte, più presente a te stesso. E quando l’allenamento è calibrato, piacevole e progressivo, i risultati arrivano e si consolidano.
Nel metodo Lagom Fit, il personal trainer lavora in costante sinergia con nutrizionista e mental coach. Questo significa che, ad esempio, se stai attraversando un periodo di stress, il coach ne parla con il trainer e l’intensità degli allenamenti viene regolata. Oppure, se il nutrizionista modifica la tua alimentazione, anche l’approccio fisico viene adattato.
%20(1).png)





Commenti